Quando fare esami alla testa
Gli esami diagnostici alla testa sono fondamentali per individuare e monitorare diverse condizioni neurologiche e traumatiche. È importante consultare il proprio medico se si manifestano sintomi persistenti o preoccupanti.
Sintomi che richiedono attenzione
I seguenti sintomi potrebbero richiedere un esame diagnostico alla testa:
- Mal di testa severo o improvviso - Particolarmente se diverso dai mal di testa abituali
- Trauma cranico - Anche se apparentemente lieve, soprattutto in caso di perdita di coscienza
- Vertigini persistenti - Che interferiscono con le attività quotidiane
- Problemi neurologici - Come debolezza, intorpidimento o difficoltà nel parlare
- Cambiamenti nella vista - Visione doppia, offuscata o perdita parziale della vista
- Convulsioni - Prima occorrenza o cambiamenti nel pattern delle convulsioni
Quando rivolgersi al pronto soccorso
Recati immediatamente al pronto soccorso se manifesti: forte mal di testa improvviso ("a rombo di tuono"), perdita di coscienza, confusione grave, convulsioni, difficoltà nel parlare o muoverti, o trauma cranico significativo.
Principali esami diagnostici
TAC Cranio
La Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) del cranio è un esame rapido e molto efficace per visualizzare le strutture ossee e identificare emergenze come emorragie, fratture o ictus.
Quando è indicata:
- Trauma cranico
- Sospetto di emorragia cerebrale
- Valutazione di fratture craniche
- Ictus acuto
- Mal di testa improvviso e severo
Durata: 5-10 minuti
Preparazione: Nessuna preparazione particolare richiesta
Con contrasto: Può essere eseguita con mezzo di contrasto per una migliore visualizzazione dei vasi sanguigni
Risonanza Magnetica Encefalo
La Risonanza Magnetica (RM) dell'encefalo offre immagini dettagliate dei tessuti molli del cervello ed è l'esame di elezione per molte patologie neurologiche.
Quando è indicata:
- Sospetto di tumori cerebrali
- Sclerosi multipla
- Ictus (dopo la fase acuta)
- Malattie neurodegenerative
- Epilessia
- Infezioni cerebrali
Durata: 30-45 minuti
Preparazione: Rimuovere tutti gli oggetti metallici
Controindicazioni: Pacemaker, alcuni impianti metallici, claustrofobia severa
Risonanza Magnetica e sicurezza
La RM non utilizza radiazioni ionizzanti ed è considerata molto sicura. Tuttavia, è fondamentale informare il personale medico di eventuali impianti metallici, protesi o dispositivi elettronici impiantati.
Angio-TAC e Angio-RM Cerebrale
Questi esami specializzati permettono di visualizzare i vasi sanguigni cerebrali e sono fondamentali per diagnosticare aneurismi, malformazioni vascolari e stenosi.
Quando sono indicati:
- Sospetto di aneurisma cerebrale
- Malformazioni artero-venose
- Stenosi carotidea
- Valutazione pre-operatoria
- Ictus ischemico
Come prepararsi all'esame
Prima dell'esame
-
Documenti necessari:
- Prescrizione medica
- Tessera sanitaria o documento d'identità
- Esami precedenti (se disponibili)
- Lista dei farmaci che assumi
-
Informazioni da fornire:
- Allergie note (specialmente al mezzo di contrasto)
- Gravidanza o possibilità di gravidanza
- Problemi renali
- Impianti metallici o dispositivi elettronici
-
Abbigliamento:
- Indossa abiti comodi senza parti metalliche
- Rimuovi gioielli, piercing e accessori per capelli
Durante l'esame
- TAC: Dovrai rimanere immobile sul lettino per pochi minuti. L'esame è rapido e indolore.
- Risonanza Magnetica: L'esame dura più a lungo e produce rumori forti. Ti verranno forniti tappi per le orecchie o cuffie. È importante rimanere completamente immobili.
Dopo l'esame
- Puoi riprendere immediatamente le tue normali attività
- Se è stato utilizzato il mezzo di contrasto, bevi molta acqua per favorirne l'eliminazione
- I risultati saranno disponibili entro 24-48 ore nella tua area riservata
Costi e tempi di attesa
I costi degli esami diagnostici per la testa variano in base al tipo di esame e alla struttura:
- TAC Cranio: €80 - €200
- TAC Cranio con contrasto: €120 - €280
- Risonanza Magnetica Encefalo: €150 - €400
- Angio-RM Cerebrale: €200 - €500
I tempi di attesa possono variare da pochi giorni a diverse settimane, a seconda dell'urgenza e della disponibilità del centro.
Sistema Sanitario Nazionale
Molti esami sono eseguibili in convenzione con il SSN con prescrizione del medico curante. In questo caso, pagherai solo il ticket (se dovuto) che varia in base alla regione e alla tua situazione reddituale.
Domande frequenti
Esami correlati
Oltre agli esami specifici per la testa, potrebbero essere utili:
- Ecocolordoppler dei Tronchi Sovraortici - Per valutare il flusso sanguigno nelle arterie del collo
- Elettroencefalogramma (EEG) - Per studiare l'attività elettrica cerebrale
- Visita Neurologica - Valutazione clinica specialistica
- Esami del sangue - Per escludere cause metaboliche o infettive
Prossimi passi
Pronto a prenotare il tuo esame? Utilizza la nostra mappa interattiva per trovare il centro diagnostico più vicino a te, confrontare i prezzi e prenotare online in pochi click.
Non sei sicuro di quale esame ti serve? Consulta il tuo medico curante o contatta il nostro servizio di supporto per ricevere assistenza nella scelta dell'esame più appropriato per la tua situazione.