1
Active FontSans Serif
Inter
1 of 25 fonts
←→or 1-0Cmd+Shift+Fhelp

Mammografia

Esame del seno che utilizza raggi X a bassa dose per rilevare precocemente il tumore della mammella. Metodica cardine dello screening mammario.

6 min di lettura
~10 min
50 - €150
Radiazioni

Cos'è la mammografia (in breve)

La mammografia è un esame del seno che utilizza raggi X a bassa dose per ottenere immagini; in molte strutture è disponibile anche la tomosintesi (3D), che ricostruisce il seno a "strati" migliorando la rilevazione di lesioni piccole, come le microcalcificazioni.

È la metodica cardine dello screening del tumore della mammella.


Cosa può mostrare

A livello di metodica, la mammografia può evidenziare:

  • Alterazioni del parenchima mammario
  • Calcificazioni
  • Masse o distorsioni dell'architettura

È impiegata sia come screening in donne asintomatiche, sia come diagnostica in presenza di segni o sintomi.


Come si svolge

  • Verrai posizionata davanti all'apparecchio
  • Il seno viene appoggiato e compresso tra due piastre per pochi secondi per ogni proiezione
  • La compressione migliora la qualità e riduce la dose
  • L'esame è rapido: in genere pochi minuti complessivi

Preparazione

Il giorno dell'esame

  • Evita deodoranti, ciprie, creme o lozioni su ascelle e torace (possono creare artefatti)

Documenti

  • Porta esami precedenti per il confronto

Segnalazioni

  • Segnala eventuali sintomi, terapie ormonali o gravidanza sospetta

Sicurezza e rischi

Radiazioni

  • La mammografia comporta una bassa dose di radiazioni
  • Per la maggior parte delle persone, i benefici dello screening precoce superano ampiamente i rischi

Compressione

  • La compressione può risultare fastidiosa per pochi secondi ma non danneggia il seno

Tempi di referto

  • Il referto è di solito rapido
  • Se lo screening rileva un dubbio, potresti ricevere un richiamo per approfondimenti
  • Dopo l'esame puoi tornare subito alle attività abituali

Costi & accesso (Italia)

Screening organizzato (LEA)

  • In Italia lo screening mammografico è gratuito e organizzato a livello regionale
  • Le Regioni inviano inviti periodici (in genere ogni 2 anni) alla popolazione target
  • Dettagli e fasce d'età possono variare per territorio

Prestazioni non in screening

  • In SSN (con impegnativa) può essere previsto ticket
  • Nel privato il costo varia per tecnologia (2D/3D), struttura

FAQ rapide

La compressione è dolorosa?
Può dare fastidio ma dura pochi secondi e migliora la qualità delle immagini.

Quanta radiazione ricevo?
La dose è bassa; i benefici della diagnosi precoce superano i potenziali rischi.

È solo per screening?
No: la mammografia è usata anche a scopo diagnostico in presenza di segni o sintomi.

La 3D (tomosintesi) è migliore?
La tomosintesi può ridurre le sovrapposizioni e migliorare la rilevazione, ma non è disponibile ovunque.


Avvertenza
Le informazioni hanno scopo informativo e non sostituiscono il colloquio con il medico.