1
Active FontSans Serif
Inter
1 of 25 fonts
←→or 1-0Cmd+Shift+Fhelp

Radiografia (RX)

Esame di diagnostica per immagini che utilizza una bassa dose di raggi X per creare immagini bidimensionali, particolarmente efficace per valutare ossa, fratture e polmoni.

8 min di lettura
~5 min
30 - €100
Radiazioni

Cos'è la radiografia (in breve)

La radiografia è un esame di diagnostica per immagini che utilizza una piccola dose di raggi X per creare immagini bidimensionali delle strutture interne del corpo.

È particolarmente adatta a visualizzare ossa e aree in cui è presente aria, come i polmoni. È una delle metodiche più rapide e diffuse nella pratica clinica.


Cosa può mostrare

La radiografia è pensata per:

  • Valutare le ossa e gli allineamenti articolari
  • Rilevare fratture, deformità, segni di usura
  • Individuare corpi estranei radiopachi
  • Rilevare alcuni segni di infezione o infiammazione
  • Valutare l'aspetto generale di cuore e polmoni nel torace

Come si svolge

1. Accoglienza

  • Il tecnico spiega brevemente l'esame e conferma i tuoi dati

2. Posizionamento

  • A seconda dell'area da esaminare, potresti essere in piedi, seduto o sdraiato
  • Ti verrà chiesto di rimanere fermo e, in alcune radiografie del torace, di fare un breve respiro profondo e trattenerlo

3. Durante l'esame

  • Il tempo di esposizione ai raggi X è molto breve, frazioni di secondo
  • Potresti dover assumere più posizioni per ottenere proiezioni diverse

4. Durata

  • L'intera procedura dura di solito pochi minuti

La radiografia è indolore: non si sente nulla durante il passaggio dei raggi X.


Preparazione

Nella maggior parte dei casi la radiografia non richiede preparazione complessa:

Abbigliamento

  • Indossa vestiti comodi e facilmente rimovibili

Oggetti metallici

  • Rimuovi collane, orecchini, piercing, orologi, cinture nella zona da esaminare

Gravidanza

  • Se sei incinta o pensi di poterlo essere, informalo prima dell'esame

Di solito non è richiesto digiuno né sospensione dei farmaci.


Sicurezza e rischi

Dose di radiazioni

  • La radiografia espone a una bassa dose di radiazioni ionizzanti
  • Il rischio è molto piccolo per il singolo esame
  • Non rimane nessuna radiazione nel corpo dopo l'esame

Gravidanza

  • In gravidanza l'uso di radiazioni viene valutato con particolare cautela
  • Spesso si preferisce usare metodiche alternative (ecografia)

Nel complesso, per le indicazioni giuste, la radiografia è considerata molto sicura.


Tempi di referto

  • Le immagini sono disponibili quasi immediatamente sul sistema digitale
  • Il referto scritto arriva di solito rapidamente
  • Dopo l'esame puoi tornare subito alle tue attività abituali

Costi & accesso (Italia)

Nel SSN

  • Con impegnativa e ticket (salvo esenzioni)
  • Classi di priorità U/B/D/P

In regime privato

  • Costo variabile per numero di proiezioni e distretto corporeo

FAQ rapide

Fa male?
No, è indolore e molto rapida.

Quanta radiazione c'è?
La dose è in genere bassa, e l'esame viene richiesto solo quando davvero utile.

Sono incinta: posso farla?
Se sei incinta, informalo sempre prima. In molti casi si preferisce l'ecografia.

Serve preparazione?
Per le radiografie standard, di solito no: non è richiesto digiuno.


Avvertenza
Le informazioni hanno scopo informativo e non sostituiscono il colloquio con il medico.